Scoprite di più sui castelli italiani

Il patrimonio storico è una finestra sul passato di un paese e un esempio per le generazioni future. Ci affascina, ci racconta storie, ci mostra come eravamo ed è un esempio di come potrebbe o non dovrebbe essere la società in cui viviamo. Per questo motivo crediamo sia interesse di tutti tutelarlo e vorremmo segnalarvi qualche risorsa per avvicinarvi all’argomento o approfondirlo.

Sito del FAI

Da oltre 60 anni il Fondo Ambiente Italiano si occupa di tutelare il patrimonio storico del nostro paese attraverso l’acquisizione e la gestione di parchi, castelli, residenze storiche, teatri. Sul loro sito potete trovare tutti gli eventi organizzati dalla fondazione e scoprire i calendari delle numerose occasioni di visita alle strutture da essa gestite.

Mondi medievali

Un sito che passa in rassegna i più bei castelli italiani, suddivisi per regione. Con notizie, foto, cenni storici e una pratica mappa per selezionare l’area geografica di interesse e scoprire quali preziose costruzioni ospita.

iCastelli.it

In questo caso vi proponiamo un portale per chi vuole provare l’emozione di trascorrere una notte in un castello o organizzare un evento in una di queste location del tutto particolari. Il sito include una sezione con annunci di castelli in vendita che vanno dalle torri fino alle piccole cittadelle fortificate.

Istituto Italiano dei Castelli

Si tratta di un’associazione con lo scopo di tutelare e restaurare i numerosi castelli presenti nel nostro paese. Organizza la Giornata Nazionale dei Castelli con eventi e visite guidate in rocche e borghi fortificati di ogni regione. L’associazione pubblica anche le riviste Cronache Castellane e Castellum.

In libreria

Difficile elencare la miriade di pubblicazioni presenti nelle librerie italiane che riguardano l’argomento castelli. Si va dai volumi a carattere storico, per addetti ai lavori, alle guide turistiche, a pubblicazioni divulgative per lettori di ogni età. Non c’è che l’imbarazzo della scelta.